venerdì 30 maggio 2014

La Dinamite

"Era verso l'ignoto che tranquillamente si incamminava; verso lo sterminio; a far saltare, dovunque vi fosse dinamite, uomini e città." Parte Settima, Capitolo Terzo

L'invenzione della dinamite è merito di Alfred Nobel; una ricostruzione degli eventi è visibile su Youtube:

giovedì 29 maggio 2014

La Ghisa

"Invece di dirigersi verso il fabbricato, si decise a salire sul terrapieno, sul quale ardevano, in bracieri di ghisa, i tre fuochi che aveva avvistati per primi e che servivano a far luce agli operai nel loro lavoro e a riscaldarli." Parte Prima, Capitolo Primo

"Si cominciava a estrarre; e sulle lastre di ghisa era un rintronare continuo, un rullare incessante di berline, un correre di operai che le spingevano curvando la schiena, tra l'agitarsi e lo strepitare di tutti quegli ordigni al buio." Parte Prima, Capitolo Terzo

"Fu Stefano a impugnare la sbarra di comando e ad eseguire la manovra; appena in tempo che già Levaque con altri due s'arrampicava sull'armatura di ghisa che portava le pulegge." Parte Quinta, Capitolo Terzo

La ghisa è una lega di ferro-carbonio, ottenuta per trattamento di minerali di ferro. La sua produzione avviene solitamente negli altiforni. (vedi post)

mercoledì 28 maggio 2014

La Carrozza

"Davanti all'ingresso si era, proprio in quel momento, venuta a fermare una carrozza, con dentro una signora in pelliccia e un signore col nastrino all'occhiello." Parte Seconda, Capitolo Secondo

"Tornò alla carrozza che il cocchiere stava già mettendo in rimessa, e ne ritirò una cassetta nera di legno che prese sottobraccio." Parte Quarta, Capitolo Quarto

"Mentre la carrozza filava di nuovo in pianura, Négrel prese a motteggiare sulla leggenda. Era di solito per combustione spontanea, dovuta all'attrito della polvere di carbone, che le miniere prendevano fuoco." Parte Quinta, Capitolo Primo



martedì 27 maggio 2014

Il lusso delle case borghesi

Nonostante la povertà dei lavoratori delle proprie miniere, i borghesi non avevano alcun problema nel godere del lusso più sfrenato:

"Nella sala ovattata di sontuose tappezzerie, con antiche cassapanche di quercia lungo le pareti, i convitati si mettevano a loro agio. Credenze a vetri luccicavano di argenteria,...

...un lampadario di rame pendeva dal soffitto e nelle sue bocce si specchiavano palme e ciuffi di aspidistra che sorgevano da vasi di maiolica.
Fuori, la giornata di dicembre, che una pungente brezza gelava; mentre il tepore di serra che regnava nell'interno permetteva di avvertire nell'aria l'aroma dell'ananas che aspettava, tagliato a fette, in una coppa di cristallo." 
(Parte Quarta, Capitolo Primo)





domenica 25 maggio 2014

Il treno

"Il giorno prima, uscendo dall'ospedale, aveva dormito al Buontempone; e quel mattino s'era alzato prestissimo per esaudire il solo desiderio che gli restava: salutare i compagni, prima di andare a Marchiennes a prendere il treno delle otto."  (Parte Settima, Capitolo Sesto)

"Vincendo la tentazione di indugiarsi, Stefano accelerò il passo: l'ora del treno s'avvicinava e aveva ancora sei chilometri da percorrere. " (Parte Settima, Capitolo Sesto)



Per una storia del treno in Italia: link

sabato 24 maggio 2014

La zappa

"Li mandarono in fondo alla galleria nord, tre chilometri quasi di strada, a sgombrare un camminamento della vena Diciotto Pollici, ostruito da una frana. Si mise mano alla pala e alla zappa. Stefano, Chaval e cinque altri attendevano al lavoro di sgombro, mentre Caterina e due manovali caricavano e spingevano lo sterro al piano inclinato. " Parte Settima, Capitolo Terzo

"Qualcuno persino vi spezzò sopra il bastone. I dadi saltavano, i pezzi d'acciaio e d'ottone si sconnettevano; una zappa, maneggiata a due mani, sventrò il serbatoio di ghisa che si vuotò inondando il locale; un ultimo gorgoglìo, simile a un rantolo, segnò la morte della pompa." Parte Quinta, Capitolo Quarto


"Dei tre staccatori, uno era quello che, nel giorno dell'assalto ai pozzi, aveva assestato con una zappa il colpo di grazia alla pompa della Gaston-Marie. " Parte Settima, Capitolo Quinto





venerdì 23 maggio 2014

I gasometri

"Nella notte che celava nel suo grembo ogni cosa, non scorgeva che le fonderie e i gasometri laggiù, lontanissimi." (Parte Prima, Capitolo Primo)

"Non barlume d'alba in cielo; solo gli altiforni e i gasometri fiammeggiavano insanguinando il buio senza diradarlo." (Parte Prima, Capitolo Primo)

Un gasometro è una struttura ideata nel XIX secolo con lo scopo di immagazzinare il gas di città, utilizzato sia per usi domestici, sia per l'illuminazione pubblica delle città.Con la diffusione del gas metano però l'utilizzo di questo tipo di gas è via via scomparso e così anche i gasometri hanno perso il loro ruolo.
(vedi Wikipedia, Treccani per approfondimenti)

Il vecchio gasometro di Zwickau (Germania)

martedì 20 maggio 2014

Lo Sfruttamento Minorile

"Confidata la sua pena, mentre i due si allontanavano, la piccina riprese a spingere il carico; sfiancata, infangata, irrigidendo i braccini e le gambe d'insetto, simile a una formichetta impegnata a trascinare un peso sproporzionato alle sue forze." (Parte Prima, Capitolo Quinto)

Nel Germinal, si hanno chiari esempi di lavoro minorile, che era diffuso e accettato. A causa della povertà e della numerosità delle famiglie operaie, anche i bambini erano costretti a lavorare in miniera sin dalla più tenera età, per contribuire al mantenimento della famiglia, senza avere alcuna tutela.

LINK: Il lavoro minorile nell'Ottocento (video)

domenica 18 maggio 2014

Il Telegramma

"Sino alle nove, il direttore non fece che battere telegrammi: al prefetto di Lilla, alle autorità civili e militari, agli amministratori della Compagnia, per avvertire e chiedere istruzioni." (Parte Quarta, Capitolo Primo)

"Privato così del suo informatore, Hennebeau tornò al suo tavolo di lavoro, dove nel frattempo s'erano accumulati altri telegrammi."  (Parte Quarta, Capitolo Primo)

"Ma dopo quell'ora, ecco arrivare uno dopo l'altro due telegrammi: il primo annunciava l'invasione della Jean-Bart da parte degli scioperanti di Montsou; il secondo ne precisava i particolari: i cavi tagliati, i fuochi spenti, la devastazione del pozzo." (Parte Quinta, Capitolo Quinto)

Il telegrafo è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di messaggi facendo uso di determinati codici. (vedi Treccani per approfondimenti)
Telegrafo dell'800.

venerdì 16 maggio 2014

La Pompa d'eduzione

"Del fantasmagorico spettacolo notturno restava solo il soffio della pompa d'eduzione, quella specie di incessante respiro prolungato e faticoso: il fiato d'un orco che nulla poteva saziare e che lasciava ora scorgere il suo grigio pennacchio di fumo." (Parte Prima, Capitolo Sesto)

"Nel totale annientamento del pozzo, anche l'ansimare della pompa d'eduzione non arrivava più che come un rantolo lontano." (Parte Quarta, Capitolo Terzo)

Le pompe di eduzione venivano utilizzate per pompare l'acqua al di fuori delle miniere.
La prima macchina costruita da Watt fu una pompa per estrarre l'acqua dalle miniere, che funzionava con lo stesso principio di quella di Newcomen (Macchina di Newcomen), ma presentava alcune migliorie che ne aumentavano l'efficienza.

mercoledì 14 maggio 2014

Il Materasso

"Tutto andava a finire dai rigattieri: la lana dei materassi, le masserizie; qualche mobile, persino."
(Parte Quarta, Capitolo Quinto)

"Intorno, le pareti spoglie testimoniavano già da sole l'agonia della casa. Le fodere dei materassi erano andate a raggiungere dal rigattiere la lana che avevano contenuto." (Parte Sesta, Capitolo Secondo)


Materasso in lana, come quelli in uso nell'800.

Per una cronologia storica, visita Wikipedia.

domenica 11 maggio 2014

L'altoforno

"Nessun baluginare di alba nel morto cielo; soltanto gli altiforni vampeggiavano, e con essi rosseggiavano i forni da coke, insanguinando le tenebre senza illuminare l’ignoto." (Parte Prima, Capitolo Primo)

"Sotto il sole che pareva spegnerle, le batterie dei gasogeni e le torri degli altiforni emettevano pennacchi di fumo che, inquinando l'aria, ripiovevano in fuliggine." (Parte Quinta, Capitolo Primo)

"La pianura intorno ormai inghiottita dalla notte; vi bruciavano solo, all'orizzonte, i sinistri fuochi degli altiforni e dei gasogeni." (Parte Quinta, Capitolo Sesto)

L'altoforno è un impianto utilizzato per produrre ghisa a partire dal minerale ferroso. Erano presenti in gran numero nel Germinal, in quanto necessitavano di carbon coke per il loro utilizzo.
Schema Altoforno

venerdì 9 maggio 2014

Il piccone

"Ma dalla parte del mio uomo, oh essi è dai tempi dei tempi che lavorano nelle miniere! a cominciare dal nonno del nonno! insomma, non si sa da quando; dal primo colpo di piccone che hanno dato a Réquillart." Parte Seconda, Capitolo Secondo
"Da allora si diedero il cambio; l'uno o l'altro era sempre in ascolto, pronto a rispondere al minimo segnale. Non passò molto che distinsero dei colpi di piccone: s'iniziavano i lavori d'approccio, i compagni aprivano una galleria. Non un rumore sfuggiva alla loro attenzione."  Parte Settima, Capitolo Sesto


giovedì 8 maggio 2014

L'Associazione Internazionale dei Lavoratori

"Nel suo ingenuo zelo di neofita, nel suo astio di ribelle contro il capitalismo, Stefano insorse. Come «sciocchezze»? si trattava della Internazionale dei lavoratori, della famosa Associazione di cui da poco erano state gettate le basi.[...]
Alla base, la sezione, che rappresenta il comune; poi la federazione che raggruppa le sezioni d'una stessa provincia; quindi la nazione; e sopra la nazione, finalmente, l'Umanità, impersonata in un Consiglio generale dove ogni nazione è rappresentata da un segretario corrispondente. Prima di sei mesi, l'Internazionale conquisterebbe il mondo e detterebbe legge ai padroni riottosi." (Parte Terza, Capitolo Primo)

Un ruolo chiave all'interno del romanzo è rivestito dall'Internazionale, associazione avente lo scopo di creare legami tra le organizzazioni di lavoratori, nell'ottica di una comune lotta contro in capitalismo (per approfondimenti, vedi Wikipedia). Il fondatore della prima Internazionale fu Karl Marx:

martedì 6 maggio 2014

La caffettiera

"Intorno alle caffettiere le comari iniziavano la loro giornata, i pugni sui fianchi, le lingue in moto come pale di mulini a vento." (Parte Seconda, Capitolo Secondo)

"Del borgo erano rimaste padrone le donne; e s'invitavano a vicenda a scolare le caffettiere intorno alle tavole ancora calde della grassa mangiata." (Parte Terza, Capitolo Secondo)

"Fu un fringuello dal timbro squillante a strappare il primo premio: una caffettiera in ferro battuto."
(Parte Terza, Capitolo Secondo)

Verosimilmente, a quel tempo in Francia venivano utilizzate caffettiere di questo tipo:
Caffettiere francesi del 1850/60
Ulteriori informazioni al fondo di questa pagina: http://www.coffeemakers.it/collezione-mauro-carli-galleria-vacuum.php

giovedì 1 maggio 2014

Le Macchine a Vapore

Le macchine a vapore rivestirono un ruolo chiave nell'economia delle miniere. Venivano utilizzate per vari scopi: per pompare l'acqua al di fuori dei pozzi di estrazione, per muovere il mantice nelle fonderie, e per facilitare l'estrazione e il trasporto del carbone, che a sua volta ha aumentato le potenzialità del vapore.
In particolare nel Germinal una macchina a vapore viene descritta così:

"Era installata in alto a una distanza di venticinque metri dal pozzo; e poggiava così saldamente sulla sua base di mattoni che, pur andando a tutto vapore e sviluppando una forza di quattrocento cavalli, lo scorrere dell'enorme biella, che da una parte emergeva e dall'altra si sprofondava silenziosa come olio, non comunicava alle pareti la minima vibrazione."
Macchina a Vapore
Zola sottolinea l'importanza del meccanismo a biella-manovella, che creava un movimento rotatorio anziché 
solo alternativo, con aumento di potenza ("quattrocento cavalli") e riduzione di consumi e costi.
La macchina in questione era dotata di pulegge, di cui si parla come di 

"Due immense ruote di cinque metri di raggio, ai cui mozzi i due cavi di acciaio si avvolgevano e si svolgevano in senso contrario, girando con tale velocità da non apparire più all'occhio che come mulinelli di polvere grigia".
Meccanismo di Biella-Manovella
Ai cavi era collegato un sistema di gabbie che erano utilizzato per la salita e la discesa nel pozzo dei minatori e il movimento del carbone.