"Nel suo ingenuo zelo di neofita, nel suo astio di ribelle contro il capitalismo, Stefano insorse. Come «sciocchezze»? si trattava della Internazionale dei lavoratori, della famosa Associazione di cui da poco erano state gettate le basi.[...]
Alla base, la sezione, che rappresenta il comune; poi la federazione che raggruppa le sezioni d'una stessa provincia; quindi la nazione; e sopra la nazione, finalmente, l'Umanità, impersonata in un Consiglio generale dove ogni nazione è rappresentata da un segretario corrispondente. Prima di sei mesi, l'Internazionale conquisterebbe il mondo e detterebbe legge ai padroni riottosi." (Parte Terza, Capitolo Primo)
Un ruolo chiave all'interno del romanzo è rivestito dall'Internazionale, associazione avente lo scopo di creare legami tra le organizzazioni di lavoratori, nell'ottica di una comune lotta contro in capitalismo (per approfondimenti, vedi Wikipedia). Il fondatore della prima Internazionale fu Karl Marx:
Visualizzazione post con etichetta internazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internazionale. Mostra tutti i post
giovedì 8 maggio 2014
mercoledì 9 aprile 2014
Contesto storico - Seconda parte
Andiamo ora a citare alcuni eventi significativi a partire circa dal 1866, anno in cui hanno inizio le vicende narrate:
-------------------
1864: Viene fondata la Prima Internazionale comunista, citata più volte nel Germinal.
1866: In Italia imperversa la terza guerra d'indipendenza.
1867: Alfred Nobel inventa la dinamite, che verrà poi usata intensivamente nell'industria mineraria.
1869: Adolphe Quetelet ristampa La physique sociale, nel quale analizza l'uomo dal punto di vista delle meccaniche che ne regolano il comportamento fisico, intellettuale e morale, attraverso l'applicazione del calcolo delle probabilità.
1870: Inizia la Seconda Rivoluzione Industriale;
Il 2 Gennaio a New York inizia la costruzione del Ponte di Brooklyn.
1871: Il 18 Marzo nasce in Francia la Comune di Parigi.
1879: Thomas Edison mostra al pubblico la prima lampada ad incandescenza.
1885: A New York arriva la Statua della Libertà, regalata dai francesi.
1889: Inaugurata a Parigi la Tour Eiffel, costruita in occasione dell'Esposizione Universale parigina.
-------------------
1864: Viene fondata la Prima Internazionale comunista, citata più volte nel Germinal.
1866: In Italia imperversa la terza guerra d'indipendenza.
1867: Alfred Nobel inventa la dinamite, che verrà poi usata intensivamente nell'industria mineraria.
1869: Adolphe Quetelet ristampa La physique sociale, nel quale analizza l'uomo dal punto di vista delle meccaniche che ne regolano il comportamento fisico, intellettuale e morale, attraverso l'applicazione del calcolo delle probabilità.
1870: Inizia la Seconda Rivoluzione Industriale;
Il 2 Gennaio a New York inizia la costruzione del Ponte di Brooklyn.
1871: Il 18 Marzo nasce in Francia la Comune di Parigi.
1879: Thomas Edison mostra al pubblico la prima lampada ad incandescenza.
1885: A New York arriva la Statua della Libertà, regalata dai francesi.
1889: Inaugurata a Parigi la Tour Eiffel, costruita in occasione dell'Esposizione Universale parigina.
Iscriviti a:
Post (Atom)